Telefono: 081 551 1045
Orario: Lun - Ven 10.00 - 14.00

COMUNICATO STAMPA___ “PROSSIMA FERMATA PREVENZIONE”

COMUNICATO STAMPA___ “PROSSIMA FERMATA PREVENZIONE”

Progetto “Prossima fermata prevenzione”: dal mese di aprile al mese di luglio EAV offre visite senologiche gratuite attraverso il Camper Donna dell’Associazione ALTS.

Prima tappa il 17 aprile alla stazione di Porta Nolana.

Prossima Fermata Prevenzione è un progetto realizzato da EAV e ALTS – Associazione per la Lotta ai Tumori del Seno – con il contributo del Fondo di Solidarietà di EAV. L’iniziativa offre alle utenti ed alle dipendenti di EAV di poter usufruire gratuitamente di visite ego-guidate per la prevenzione del tumore al seno.

Dal mese di aprile al mese di luglio, con cadenza settimanale, il Camper Donna (ambulatorio mobile di prevenzione ALTS) sosterà all’esterno delle stazioni EAV per permettere alle donne interessate di sottoporsi gratuitamente alla visita ed alla ecografia al seno, effettuate da medici specialisti, con l’obiettivo principale di avviare un percorso virtuoso verso la prevenzione consentendo loro anche di essere affiancate nel procedimento di prenotazione delle indagini diagnostiche di secondo livello e/o di ricovero urgente.

Prima tappa del progetto: Porta Nolana!

Il 17 e il 24 aprile, dalle 09:30 alle 13:30, il camper sosterà all’esterno della stazione di EAV.

Le prossime tappe sono: Stazione di Scampia, Maradona – Mostra D’Oltremare, Pomigliano D’Arco, Porta Nolana (ambulatori Fondo di solidarietà), Pianura e Scisciano. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.alts.it o contattando i numeri 081 5511045 – 3285863138.

Il progetto è stato realizzato grazie al contributo di Armafer srl, Bidra Scarl, Cicalese Impianti srl, Comcreta Group, Medtec srl. EAV ringrazia le predette Aziende per la sensibilità mostrata che ha consentito, unitamente all’impegno di ALTS, di promuovere il tema della prevenzione verso l’utenza.

Il tema della prevenzione, per i dipendenti di EAV, è un argomento trattato con azioni concrete messe in campo dal Fondo di solidarietà: un’associazione di promozione sociale, di cui da tempo è dotata al suo interno, le cui attività sono volte principalmente ad agevolare interventi e prestazioni sanitarie in favore dei propri associati dipendenti di EAV e dei loro familiari nonché ad attuare iniziative finalizzate a promuovere la prevenzione sanitaria e il benessere sociale. I medici che prestano servizio sono professionisti specializzati che attraverso l’utilizzo di apparecchiature di diagnostica in dotazione all’associazione favoriscono screening per la prevenzione di numerose patologie. I risultati offerti dal Fondo sono notevoli: solo nel mese di febbraio, nell’ambito della Campagna di Prevenzione gratuita delle Patologie di Fegato e Tiroide, è emerso che su 60 soggetti sottoposti ad ecografia circa il 90% dei pazienti presentavano problemi, di diverse entità, al fegato o alla tiroide.
Inoltre, presso l’ambulatorio del Fondo di Solidarietà, situato all’interno dei locali della stazione di Porta Nolana, vengono offerti sia screening di prevenzione dei tumori al seno che di prevenzione per le patologie della prostata, entrambi offerti ciclicamente ai dipendenti e familiari di EAV. Uno strumento, quello del fondo di solidarietà, che consente all’azienda di tutelare i propri dipendenti e di garantire il “benessere fisico aziendale” a beneficio della programmazione delle attività core della società.

Previous ALTS ed EAV___ PROSSIMA FERMATA PREVENZIONE

Corso Umberto I, 35 
Napoli, Italia

Orario : Lun – Ven: 10:00 – 14:00

Seguci

Chi Siamo

L’Associazione per la Lotta ai Tumori del Seno – ALTS ITALIA ETS ODV presente sul territorio nazionale a tutela della salute delle donne.


L’Associazione si è costituita il 19 novembre 1986 confermando l’impegno dei Soci Fondatori che da anni perseguivano gli stessi obiettivi.

Corso Umberto I, 35 
Napoli, Italia

Orario : Lun – Ven: 10:00 – 14:00

Seguci

Chi Siamo

L’Associazione per la Lotta ai Tumori del Seno – ALTS è una Organizzazione di Volontariato (Onlus) presente sul territorio nazionale a tutela della salute delle donne.

L’Associazione si è costituita il 19 novembre 1986 confermando l’impegno dei Soci Fondatori che da anni perseguivano gli stessi obiettivi.

Associazione per la Lotta ai Tumori del Seno Italia – Ets – Odv © 2022. All Rights Reserved - C.F.: 94060200634